- Il contrario di corretto è -   falso
-   sbagliato
-   storto
 
- Il contrario di pesante è -   grave
-   leggero
-   breve
 
- Il contrario di noioso è -   tranquillo
-   attivo
-   divertente
 
- Il contrario di grosso -   piccolo
-   gentile
-   educato
 
- Il contrario di chiaro è -   differente
-   limpido
-   scuro
 
- Io tutte le sere .............., vado in discoteca. -   uscito
-   uscio
-   esco
 
- Quando non sono stanca ............. le scale a piedi. -   salgo
-   salo
-   salio
 
- Arturo domani .......... a trovarci. -   va
-   verrà
-   è venuto
 
- Il film .................... poco fa. -   ha finito
-   è finito
-   finisce
 
- Elena tre giorni fa ....................... un vestito nuovo. -   si ha comprato
-   si è comprata
-   si compra
 
- Non so se Luigi ........... venire. -   vorrà
-   volerà
-   ha voluto
 
- Loro in passato ........................... sempre dei buoni affari. -   sono proposti
-   proporranno
-   hanno proposto
 
- Arturo dorme ancora, non ...................... ancora. -   si svegliava
-   si ha svegliato
-   si è svegliato
 
- Durante le vacanze Luigi .................. spesso a tennis. -   giocava
-   è giocato
-   ha suonato
 
- Mario non ..................... ancora casa. -   ha cambiato
-   è cambiato
-   cambiava
 
- Oggi loro non ................ di fare i compiti. -   finivano
-   sono finiti
-   hanno finito
 
- Elena ...................... in cantina a prendere il vino. -   ha sceso
-   è scesa
-   scendendo
 
- Conosci Arturo? Sì, ........... conosco bene. -   lo
-   gli
-   le
 
- Hai telefonato a Elena? No, non .......... ho ancora telefonato. -   gli
-   la
-   le
 
- Avete regalato la bicicletta a Giovanna? Sì, ............... abbiamo regalata. -   le la
-   gliela
-   glielo
 
- Ti presto 100.000 lire se ............ restituisci domani. -   me le
-   mele
-   mi la
 
- Quante lettere hai scritto? ............. ho scritte tre. -   Li
-   Le
-   Ne
 
- Quei soldi sono miei! ........................ -   Me li dai!
-   Dammeli!
-   Daglieli!
 
- Signor Merli, ecco la lettera! ...... firmi e ......... renda subito. -   La ........... te la
-   La ........ me la
-   Gliela .............me la
 
- Arturo ha comprato un cappotto ma non .............. è ancora provato. -   si lo
-   lo si
-   se lo
 
- Da bambino non mi ............................ il pesce, poi i miei gusti ...................., adesso mangio tutto. -   ha piaciuto ......................... sono cambiati
-   piaceva ...................... sono cambiati
-   è piaciuto ...................... ho cambiato
 
- Ieri Elena .................... con un terribile mal di testa e siccome ......................la febbre, è rimasta a casa. -   si ha svegliata ..................... ha avuto
-   si è svegliata .................. ha avuto
-   si è svegliata ................. aveva
 
- Quando Arturo mi........................ a prendere .................... ancora vestirmi. -   passa ..................... dovevo
-   ha passato ................. dovevo
-   è passato .............. dovevo
 
- Entra pure Luigi, .......... complimenti! -   non fare
-   non fai
-   non faccia
 
- Signorina, entri pure, ........................! -   si accomoda
-   si accomodi
-   accomodasi
 
- Arturo non dire bugie, ............. la verità! -   dimmi
-   mi dica
-   dirmi
 
- E' ............... andare in vacanza in luglio .......... in agosto. -   meglio .................... che
-   migliore ................... di
-   meglio ..................... di
 
- Luglio è in genere più caldo ........ agosto. -   più che
-   che
-   di
 
- La Ferrari è più veloce .................... McLaren. -   della
-   che la
-   di
 
- Purtroppo ho pochi soldi, altrimenti ...................... con te in crociera. -   sono venuto
-   vengo
-   verrei
 
- Non ho tempo, se no ............... da te. -   venivo
-   verrò
-   sono venuto
 
- Sono andato a trovare ..................... -   mia madre
-   la mia madre
-   mia mamma
 
- Quando arrivano ....................? -   tuoi fratelli
-   i tuoi fratelli
-   fratelli tuoi
 
- Arturo oggi è a letto con la febbre e con ......................... mal di testa. -   un ottimo
-   un profondo
-   un terribile
 
- Piero è al suo primo volo, va a Tokyo per lavoro, è molto ................................. e ha un po' di paura. -   interessato
-   allegro
-   emozionato